Abstract/Sommario: Gli Autori presentano in questo intervento alcuni elementi metodologici e alcune esperienze circa la presa in carico abilitativa di bambini con disturbi autistici non verbali. Le modalità della presa in carico del bambino autistico e della sua famiglia prevedono il coinvolgimento della famiglia e la collaborazione con la scuola ed altre agenzie del territorio; gli interventi riabilitativi sono progettati utilizzando un approccio integrato che prevede l'utilizzo di strategie tratte dall ...; [leggi tutto]
Gli Autori presentano in questo intervento alcuni elementi metodologici e alcune esperienze circa la presa in carico abilitativa di bambini con disturbi autistici non verbali. Le modalità della presa in carico del bambino autistico e della sua famiglia prevedono il coinvolgimento della famiglia e la collaborazione con la scuola ed altre agenzie del territorio; gli interventi riabilitativi sono progettati utilizzando un approccio integrato che prevede l'utilizzo di strategie tratte dalla terapia di Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea (AERC), dal metodo TEACCH, dal metodo Portage e dalla comunicazione aumentativa e alternativa.
[comprimi]
Interventi con il bambino che non parla/ Arduino, Giuseppe; Danna, Elena; Destefanis, Luciano; Terzuolo, Clea. - Percorsi di Integrazione, 2000-2001, 9-10, 3-1 ; pp. 38-43