Multimediale (generico)
Mazzocchi, Roberta
Trattamento logopedico delle disfonie infantili
Milano : La favelliana, 2006
Abstract/Sommario:
Il cd-rom allegato al testo offre le tracce sonore per quanto riguarda la voce e le conseguenze gestionali della muscolatura, coinvolta nella sua produzione perché deve essere controllata a livello di feed-back acustico e di sensazioni propriocettive e passano attraverso le esperienze del proprio corpo. Con l’aiuto del cd-rom l’addestramento sarà rivolto alla scoperta del mondo sonoro e del proprio mondo vocale, generando una progressione di acquisizioni corporeo - vocali che indurrann ...; [leggi tutto]
Il cd-rom allegato al testo offre le tracce sonore per quanto riguarda la voce e le conseguenze gestionali della muscolatura, coinvolta nella sua produzione perché deve essere controllata a livello di feed-back acustico e di sensazioni propriocettive e passano attraverso le esperienze del proprio corpo. Con l’aiuto del cd-rom l’addestramento sarà rivolto alla scoperta del mondo sonoro e del proprio mondo vocale, generando una progressione di acquisizioni corporeo - vocali che indurranno un buon equilibrio pneumofonico proprio a partire dal riconoscimento del sé corporeo e facilitando così il futuro apprendimento di tecniche atletico-vocali specifiche (come ad esempio il canto). L’esperienza del gioco sonoro unito all’attività motoria (disegnare con un pennarello le altezze tonali percepite, modificare l’assetto corporeo a seconda delle intensità percepite, camminare e fermarsi ritmicamente, abbinare la musica al movimento corporeo,ecc.) permette di rinforzare la coordinazione uditivo-motoria, laddove in relazione ad uno stimolo o segnale viene generato un movimento riflesso di risposta: nel caso della voce questo promuoverà un miglior coordinamento dell’atto motorio vocale rendendolo più adeguato ai vari contesti.
[comprimi]