Monografie (a stampa)
Joint, Sandy A.
The survival guide : Tactile signs for deafblind and dual sensory impaired people who do not have language
St. Lucia, Queensland : Deafblind Association of Queensland Inc, 1998
Abstract/Sommario:
Diverse modalità comunicative gestuali sono state utilizzate per promuovere lo sviluppo del linguaggio nella persona sordocieca. Molti sistemi di comunicazione richiedono il distacco delle mani della persona dall'esperienza o la comunicazione oggettuale. Questi tipi di comunicazione possono allontanare lo sviluppo di una relazione tra segno e concetto nella comunicazione. La dispensa presenta un nuovo approccio per ridurre parte delle difficoltà presenti nei sistemi comunicativi: il si ...; [leggi tutto]
Diverse modalità comunicative gestuali sono state utilizzate per promuovere lo sviluppo del linguaggio nella persona sordocieca. Molti sistemi di comunicazione richiedono il distacco delle mani della persona dall'esperienza o la comunicazione oggettuale. Questi tipi di comunicazione possono allontanare lo sviluppo di una relazione tra segno e concetto nella comunicazione. La dispensa presenta un nuovo approccio per ridurre parte delle difficoltà presenti nei sistemi comunicativi: il sistema dei segni tattile. La presentazione viene divisa in tre argomenti: segni co-attivi (con una sola mano), segni mano nella mano (utilizzando una o due mani per scrivere segni), segni sul corpo (tracciati e prodotti sul corpo della persona). I segni vengono presentati per contesti specifici: prima interazione, lavarsi, vestirsi, mobilità, alimentazione, necessità primarie.
[comprimi]