The role of cognition and adaptive behavior in employment of people with mental retardation
Abstract/Sommario: Pochi studi si sono interessati della relazione tra lavoro e dimensione cognitiva nelle persone con deficit intellettivo. Gli autori hanno voluto confrontare la funzione adattiva e quella cognitiva in ambiente di lavoro in 56 lavoratori ed in 55 disoccupati con deficit intellettivo. I risalati hanno indicato che c'erano differenze notevoli tra i due gruppi in relazione a sesso e gravità del ritardo, inoltre quelli occupati avevano migliori condizioni di memoria, attenzione, percezione ...; [leggi tutto]
Pochi studi si sono interessati della relazione tra lavoro e dimensione cognitiva nelle persone con deficit intellettivo. Gli autori hanno voluto confrontare la funzione adattiva e quella cognitiva in ambiente di lavoro in 56 lavoratori ed in 55 disoccupati con deficit intellettivo. I risalati hanno indicato che c'erano differenze notevoli tra i due gruppi in relazione a sesso e gravità del ritardo, inoltre quelli occupati avevano migliori condizioni di memoria, attenzione, percezione visiva e comportamento adattivo. I risultati indicherebbero che il comportamento adattivo e la funzionalità cognitiva possono essere validi predittori di opportunità di successo nell'inserimento al lavoro.
[comprimi]
The role of cognition and adaptive behavior in employment of people with mental retardation/ Su, Chwen-Yng; Lin, Yueh-Hsien; Wu, Yuh-Yih; Chen, Ching-Chiang. - Research in Developmental Disabilities, 2008, 29, 1 ; pp. 83-95
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole