Monografie (a stampa)
Wolpe, Joseph
Tecniche di terapia del comportamento : Esperienze e casi clinici
Milano : Franco Angeli Editore, 1980
Abstract/Sommario:
La elaborazione di una teoria del comportamento nevrotico del tutto svincolata dalla psicoanalisi e di tradizionali tipi di psicoterapia, e la corrispondente messa a punto di tecniche psicoterapeutiche derivate dalla applicazione delle teorie dell'apprendimento ha dato luogo a quelle che nel 1948 Skinner e Lindesley hanno chiamato Behavior Therapy, Terapia del comportamento. Il volume rappresenta una possibilità di applicazioni pratiche delle diverse tecniche della terapia del comporta ...; [leggi tutto]
La elaborazione di una teoria del comportamento nevrotico del tutto svincolata dalla psicoanalisi e di tradizionali tipi di psicoterapia, e la corrispondente messa a punto di tecniche psicoterapeutiche derivate dalla applicazione delle teorie dell'apprendimento ha dato luogo a quelle che nel 1948 Skinner e Lindesley hanno chiamato Behavior Therapy, Terapia del comportamento. Il volume rappresenta una possibilità di applicazioni pratiche delle diverse tecniche della terapia del comportamento vissute e descritte nella concreta esperienza clinica dell'Autore. Le tecniche(il biofeedback e le sue applicazioni nelle terapie comportamentali) qui descritte sono in gran parte fondate sul principio dell'inibizione reciproca, secondo il quale l'ansia neurotica può essere eliminata suscitando nel paziente una risposta inibitoria dell'ansia in presenza degli stimoli che abitualmente la evocano.
[comprimi]