Monografie (a stampa)
Tecniche di terapia del comportamento : Esperienze e casi clinici
Milano : Franco Angeli Editore, 1972
Abstract/Sommario:
Il libro é un interessante ed originale contributo alla conoscenza di quei particolari tipi di psicoterapia che vanno sotto il nome di "Terapie del comportamento". Con questa espressione, coniata da Skinner e da Lyndsley nel 1948, si definiscono quelle metodiche psicoterapiche derivate dalla applicazione delle moderne teorie dell'apprendimento al controllo del comportamento male adottato. Di quasi tutti i tipi di psicoterapia si riscontrano ampie ed esaurienti descrizioni in questo li ...; [leggi tutto]
Il libro é un interessante ed originale contributo alla conoscenza di quei particolari tipi di psicoterapia che vanno sotto il nome di "Terapie del comportamento". Con questa espressione, coniata da Skinner e da Lyndsley nel 1948, si definiscono quelle metodiche psicoterapiche derivate dalla applicazione delle moderne teorie dell'apprendimento al controllo del comportamento male adottato. Di quasi tutti i tipi di psicoterapia si riscontrano ampie ed esaurienti descrizioni in questo libro, anche se l'Autore è particolarmente legato al principio della inibizione reciproca. Questo tipo di Behavior Therapy prevede l'estinzione di un comportamento deviante attraverso l'associazione condizionata ad esso di un altro comportamento incompatibile con quello patologico. Alcune tematiche specifiche affrontate sono: la desensibilizzazione sistematica, addestramento al rilassamento, in contrapposizione all'ansia, valutazione della desensibilizzazione sistematica, l'uso di farmaci, terapia avversiva, rinforzo positivo, Scheda di personalità e questionario di Willoughby revisionato per auto-somministrazione, inventario delle paure. scala di S-S di Berneuter e griglia di correzione.
[comprimi]