Studio longitudinale sulla riabilitazione del paziente con paralisi recurrenziale monolaterale
Abstract/Sommario: Il trattamento logopedico delle paralisi recurrenziali monolaterali ha come obiettivo principale il miglioramento della competenza glottica, tramite strategie compensatorie che riducano la fuga d'aria intrafonatoria e l'affaticamento vocale, oltre a permette un recupero delle qualità vocali. A questo scopo è fondamentale un intervento logopedico precoce dopo l'insorgenza della sintomatologia disfonica per impedire l'acquisizione di errati meccanismi di compenso e per poter abbreviare i ...; [leggi tutto]
Il trattamento logopedico delle paralisi recurrenziali monolaterali ha come obiettivo principale il miglioramento della competenza glottica, tramite strategie compensatorie che riducano la fuga d'aria intrafonatoria e l'affaticamento vocale, oltre a permette un recupero delle qualità vocali. A questo scopo è fondamentale un intervento logopedico precoce dopo l'insorgenza della sintomatologia disfonica per impedire l'acquisizione di errati meccanismi di compenso e per poter abbreviare i tempi necessari al raggiungimento di un buon recupero vocale.
[comprimi]
Studio longitudinale sulla riabilitazione del paziente con paralisi recurrenziale monolaterale/ Rossi, Mario; Schiavon, Carmen; Tentori, Michela. - I Care, 2008, 33, 1 ; pp. 5-8
[Fa parte di]I Care/ Gitti, Giuseppe2008, 33, 1; pp. 5-8