Strategie metacognitive per insegnare i processi di scrittura a studenti con difficoltà
Abstract/Sommario: Scrivere testi efficaci e interessanti è un compito superiore alle abilità di molti studenti, soprattutto di quelli che nel campo della scrittura hanno una storia di insuccesso. Per migliorare la qualità dell’espressione scritta si è dimostrato efficace l’approccio metacognitivo all’insegnamento di questa abilità; tuttavia, gli studenti con difficoltà di apprendimento possono avere bisogno di ulteriore aiuto e guida da parte sia dell’insegnante che dei compagni per produrre buoni testi ...; [leggi tutto]
Scrivere testi efficaci e interessanti è un compito superiore alle abilità di molti studenti, soprattutto di quelli che nel campo della scrittura hanno una storia di insuccesso. Per migliorare la qualità dell’espressione scritta si è dimostrato efficace l’approccio metacognitivo all’insegnamento di questa abilità; tuttavia, gli studenti con difficoltà di apprendimento possono avere bisogno di ulteriore aiuto e guida da parte sia dell’insegnante che dei compagni per produrre buoni testi espositivi e narrativi. In questo articolo sono presentate strategie pratiche specifiche per aiutare gli studenti con difficoltà di scrittura ad avere successo in tutte le fasi del processo: prescrittura, scrittura, revisione e presentazione.
[comprimi]
Strategie metacognitive per insegnare i processi di scrittura a studenti con difficoltà/ Marchisan, Marti L.; Alber, Sheila R. - Difficoltà di apprendimento, 2001, 6, 4 ; pp. 459-474
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2001, 6, 4; pp. 459-474