Multimediale (generico)
Stepping stones to comunication : Netd@ys Europe99
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 1999
Abstract/Sommario:
Il progetto è il risultato della collaborazione tra le seguenti istituzioni: due scuole italiane una Professionale: IPSIA M. LAENG, OSIMO - ANCONA; e l'altra Tecnica- ITIS V. VOLTERRA, ANCONA. Una Associazione non-profit Italiana: Lega del Filo d’Oro; una Associazione no-profit Inglese: Sense International; una Associazione non-profit Slovacca: Evanjelikà pomocná kola internátna pre hluchoslepé deti; un Istituto Statale Portoghese: Casa Pia de Lisboa; un Centro di Ricerca Nazionale F ...; [leggi tutto]
Il progetto è il risultato della collaborazione tra le seguenti istituzioni: due scuole italiane una Professionale: IPSIA M. LAENG, OSIMO - ANCONA; e l'altra Tecnica- ITIS V. VOLTERRA, ANCONA. Una Associazione non-profit Italiana: Lega del Filo d’Oro; una Associazione no-profit Inglese: Sense International; una Associazione non-profit Slovacca: Evanjelikà pomocná kola internátna pre hluchoslepé deti; un Istituto Statale Portoghese: Casa Pia de Lisboa; un Centro di Ricerca Nazionale Francese: Centre de Ressources Expérimental Cresam. La scelta del titolo del progetto - Stepping Stones to Communication - è significativa: l’accesso alla comunicazione implica un approccio del tipo passo dopo passo e l'immagine del fiume aiuta a descrivere come sia possibile e più facile andare lontano se si cammina sulle pietre. Il contributo degli esperti: Patrizia Ceccarani, William Green, Richard Hawkes, Antonio Nisi, Antonio Rebelo, Jacques Souriau and Janka Sarisska, che hanno acquisito una comune specifica esperienza di lavoro sulla disabilità, ed in particolare con persone con deficienze sensoriali, sulla formazione del personale, su programmi di sensibilizzazione e di supporto alle famiglie, è l'elemento centrale per la realizzazione del progetto. Il progetto ha l’obiettivo di creare un accesso interattivo all’informazione necessario ad eliminare il rischio di isolamento e di creare una solidarietà tra le persone che hanno un ruolo significativo nei confronti dei disabili.
[comprimi]