Abstract/Sommario: Il dossier di questo numero racchiude tre articoli distinti: 1) “Il progetto di vita nella disabilità” di Giulia Avancini in cui si parla della disabilità come relazione sociale, delle capacità della persona, di agency ed empowerment; 2) “La casa della luna” di Marta Serranò, che descrive un’esperienza di progettazione relazionale a sostegno delle persone con disabilità; 3) “Non è solo un documento” di Monica Pozzi, dove l’autrice tratta del progetto di vita come mezzo di autorappresen ...; [leggi tutto]
Il dossier di questo numero racchiude tre articoli distinti: 1) “Il progetto di vita nella disabilità” di Giulia Avancini in cui si parla della disabilità come relazione sociale, delle capacità della persona, di agency ed empowerment; 2) “La casa della luna” di Marta Serranò, che descrive un’esperienza di progettazione relazionale a sostegno delle persone con disabilità; 3) “Non è solo un documento” di Monica Pozzi, dove l’autrice tratta del progetto di vita come mezzo di autorappresentazione e come strumento vivo nonché diritto fondamentale.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.