Periodici (a stampa)
LavoroSociale
Trento : Edizioni Centro Studi Erickson, 2021
Abstract/Sommario:
In ogni relazione di aiuto, non solo in psichiatria, scatta spesso un inconscio confronto tra l’operatore che sta bene (è lucido, sano, sicuro di sé, morale, ecc.) e la persona vulnerabile che sta male (è confusa, malata, insicura, degradata, immorale, ecc.). L’operatore professionale tende spesso sovrappensiero a calcare la mano, esagerando la portata delle negatività che incontra. Finisce spesso a dare quasi per scontato che le persone davanti a lui, in virtù di tutti i suoi problemi ...; [leggi tutto]
In ogni relazione di aiuto, non solo in psichiatria, scatta spesso un inconscio confronto tra l’operatore che sta bene (è lucido, sano, sicuro di sé, morale, ecc.) e la persona vulnerabile che sta male (è confusa, malata, insicura, degradata, immorale, ecc.). L’operatore professionale tende spesso sovrappensiero a calcare la mano, esagerando la portata delle negatività che incontra. Finisce spesso a dare quasi per scontato che le persone davanti a lui, in virtù di tutti i suoi problemi e a volte dei suoi evidenti sproloqui, siano incapaci di esprimere alcun senso. Perciò si prendono in cura sottoponendole a precisi trattamenti, anziché ascoltarle.
Nel 2021 la rivista si presenta con una nuova veste grafica, nuove forme, nuovi colori e nuove illustrazioni. Lavoro Sociale cambia aspetto e si rinnova, nel rispetto e nella fedeltà della sua Storia e della sua missione.
[comprimi]