Periodici (a stampa)
La rivista del lavoro sociale : Metodologie e tecniche per le professioni sociali
Gardolo, Trento : Erickson, 2014
Abstract/Sommario:
Apprezzata da migliaia di operatori e servizi che operano nell’ambito delle professioni di aiuto, Lavoro Sociale è la rivista italiana che propone un articolato panorama del dibattito internazionale nel campo del social work. Il direttore Folgheraiter presenta la rivista. Dopo più di dieci anni, grazie alla rivoluzione di internet, questo progetto può essere potenziato e rilanciato con idee e supporti nuovi. Nasce così un’edizione completamente rinnovata della rivista. Due sono le più ...; [leggi tutto]
Apprezzata da migliaia di operatori e servizi che operano nell’ambito delle professioni di aiuto, Lavoro Sociale è la rivista italiana che propone un articolato panorama del dibattito internazionale nel campo del social work. Il direttore Folgheraiter presenta la rivista. Dopo più di dieci anni, grazie alla rivoluzione di internet, questo progetto può essere potenziato e rilanciato con idee e supporti nuovi. Nasce così un’edizione completamente rinnovata della rivista. Due sono le più importanti novità. Da un lato, la parte cartacea della rivista raddoppia la periodicità, cambiando formato e impianto e diventando un magazine scientifico a carattere eminentemente divulgativo. Nel contempo il nuovo sito internet amplia e approfondisce l’offerta di servizi di studio e approfondimento. Su questo supporto digitale verranno postati: articoli integrali e abstract tratti dalle maggiori riviste scientifiche internazionali; bibliografie ragionate nelle principali aree tematiche (tutela dei minori, adulti e anziani, disabilità, psichiatria, dipendenze, ecc.); interviste a grandi autori; interventi filmati da convegni e seminari nazionali e internazionali; un forum per lo scambio e la condivisione di idee ed esperienze professionali ed altro ancora. I vari approfondimenti saranno rivolti sia a studenti per il lavoro di tesi sia agli operatori professionali o ai dirigenti di servizi sociali. In un periodo mai così critico e difficile, in cui sempre più la competenza tecnica e la serietà della riflessione operativa farà la differenza, il nuovo Lavoro Sociale si propone come ausilio di studio e di aggiornamento indispensabile per chi intende stare al passo con i tempi e contribuire al miglioramento culturale e tecnico delle professioni sociali italiane.
[comprimi]