Social skills training with institutionalizes severely and profoundly mentally retarded persons
Abstract/Sommario: Uno studio mirato ad esaminare i diversi interventi per favorire le abilità sociali in persone con ritardo mentale riportati in letteratura. Sono state individuate tre aree di ricerca: la prima si è interessata della cooperazione nel gioco, le seconda della relazione prossemica o non verbale, la terza nelle abilità di conversazione. Gli studi hanno evidenziato come abilità sociali possono essere insegnate anche in presenza di ritardo mentale grave, anche se spesso non prendevano in con ...; [leggi tutto]
Uno studio mirato ad esaminare i diversi interventi per favorire le abilità sociali in persone con ritardo mentale riportati in letteratura. Sono state individuate tre aree di ricerca: la prima si è interessata della cooperazione nel gioco, le seconda della relazione prossemica o non verbale, la terza nelle abilità di conversazione. Gli studi hanno evidenziato come abilità sociali possono essere insegnate anche in presenza di ritardo mentale grave, anche se spesso non prendevano in considerazione la generalizzazione di questi apprendimenti.
[comprimi]
Social skills training with institutionalizes severely and profoundly mentally retarded persons/ Singh, Nirbhay N.; Winton, Alan S. W. - Applied Research in Mental Retardation, 1983, 4, 4 ; pp. 383-398
Titoli analitici
[Fa parte di]Applied Research in Mental Retardation: An interdisciplinary journal of research, training and demonstration in developmental disabilities / Matson, Johnny L.1983, 4, 4; pp. 383-398
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)