Abstract/Sommario: Il disturbo del sonno è spesso visto come una componente caratteristica nella persona autistica. Questa convinzione è frutto di luoghi comuni rilevati da questionari e gli autori intendono approfondire i fondamenti scientifici di questa affermazione confrontando i dati con un actigrafo. I risultati evidenziano come il sonno sia del tutto simile e vicino alla norma e che si può solo rilevare una piccola differenza nell'ora del risveglio mattutino. Gli autori ipotizzano che la credenza s ...; [leggi tutto]
Il disturbo del sonno è spesso visto come una componente caratteristica nella persona autistica. Questa convinzione è frutto di luoghi comuni rilevati da questionari e gli autori intendono approfondire i fondamenti scientifici di questa affermazione confrontando i dati con un actigrafo. I risultati evidenziano come il sonno sia del tutto simile e vicino alla norma e che si può solo rilevare una piccola differenza nell'ora del risveglio mattutino. Gli autori ipotizzano che la credenza sul sonno disturbato nell'autismo sia più da imputarsi alla "sensibilità" dei genitori.
[comprimi]