Abstract/Sommario: Una buona educazione sessuale deve iniziare alla nascita, ma solitamente si confonde il concetto di innocenza con quello di ignoranza. Se poi prendiamo in considerazione i bambini con problemi sensoriali questa ignoranza diviene una forma di educazione. La dispensa raccoglie una serie di articoli che prendono in esame diversi aspetti legati alla educazione sessuale nelle persone sorde, cieche e sordocieche congenite. Tra gli argomenti affrontati: aspetti della sessualità nella sordocec ...; [leggi tutto]
Una buona educazione sessuale deve iniziare alla nascita, ma solitamente si confonde il concetto di innocenza con quello di ignoranza. Se poi prendiamo in considerazione i bambini con problemi sensoriali questa ignoranza diviene una forma di educazione. La dispensa raccoglie una serie di articoli che prendono in esame diversi aspetti legati alla educazione sessuale nelle persone sorde, cieche e sordocieche congenite. Tra gli argomenti affrontati: aspetti della sessualità nella sordocecità, preparazione dell'adolescente al menarca, sessualità e pluriminorazione, educazione sessuale in pluriminorati adulti.
[comprimi]
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)