Monografie (a stampa)
Levi, Fabio
La Mole. Storia e architettura : Oltre la visione: il museo da toccare il cinema da ascoltare
Torino : Tactile Vision onlus, 2007
Abstract/Sommario:
È stata aperta la nuova area espositiva tattile, per visitatori ipovedenti e non vedenti. Visitabile dal 28 giugno, inaugurata il 27 con un convegno dedicato all'accessibilità museale e una proiezione speciale al Cinema Massimo di La ricerca della felicità di Gabriele Muccino, con audio-descrizione in cuffia delle scene prive di dialogo per ipovedenti e non vedenti. Durante il convegno saranno presentati i risultati delle prime fasi già avviate da ottobre 2006 del progetto Oltre la vis ...; [leggi tutto]
È stata aperta la nuova area espositiva tattile, per visitatori ipovedenti e non vedenti. Visitabile dal 28 giugno, inaugurata il 27 con un convegno dedicato all'accessibilità museale e una proiezione speciale al Cinema Massimo di La ricerca della felicità di Gabriele Muccino, con audio-descrizione in cuffia delle scene prive di dialogo per ipovedenti e non vedenti. Durante il convegno saranno presentati i risultati delle prime fasi già avviate da ottobre 2006 del progetto Oltre la visione: il museo da toccare, il cinema da ascoltare. In occasione di questo evento si è prodotta il testo La Mole Antonelliana. Storia e architettura, una guida che descrive il monumento simbolo di Torino attraverso immagini accompagnate da un breve testo riprodotto anche in Braille. I disegni in rilievo trasparente sovrapposti alle figure visibili consentono anche a chi non vede di percepire i tratti essenziali che definiscono la Mole nelle varie fasi della sua evoluzione. Un libro che descriverlo è quasi impossibile, perché sembra un pieghevole, è stampato in corpo 16 e con testi in Braille, è illustrato con figure colorate e disegni della Mole che prendono vita grazie ai rilievi, spiegati con semplicità e chiarezza. Il allegato un CD contenente una guida audio all'esplorazione tattile delle immagini.
[comprimi]