Abstract/Sommario: Il 5 marzo 2003 presso la Sala del Cenacolo (Camera dei Deputati) si è svolta la Conferenza su Tecnologie per la Disabilità: una società senza esclusi, a cura del Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero della Salute, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica con il Patrocinio della Commissione Europea e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo scopo era quello di illustrare le linee programmatic ...; [leggi tutto]
Il 5 marzo 2003 presso la Sala del Cenacolo (Camera dei Deputati) si è svolta la Conferenza su Tecnologie per la Disabilità: una società senza esclusi, a cura del Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero della Salute, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica con il Patrocinio della Commissione Europea e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo scopo era quello di illustrare le linee programmatiche del Ministero per l’Innovazione delle Tecnologie su temi di interventi normativi che favoriscano l’integrazione dei soggetti disabili non solo attraverso l’uso delle moderne tecnologie. Questo evento ha rappresentato anche l’occasione per la presentazione del Libro Bianco realizzato dalla Commissione Interministeriale sullo Sviluppo e l’Impiego delle Tecnologie dell’Informazione per le categorie deboli, Commissione costituita nel maggio 2002 dal MIT di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.