Quando la plusdotazione non porta al successo scolastico
Abstract/Sommario: All'interno della tematica sulla plusdotazione alcune ricerche (Renzulli, 1977) mettono in luce un aspetto ancora un poco investigato quale quello legato alla discrepanza tra capacità e successo scolastico rilevato in studenti definiti gifted underachievers. Dopo una breve descrizione della problematica, si riportano i dati di una ricerca (Baum et al., 1995 b) che consentono di trarre utili riflessioni metodologiche per affrontare situazioni di demotivazione allo studio in chiave inclu ...; [leggi tutto]
All'interno della tematica sulla plusdotazione alcune ricerche (Renzulli, 1977) mettono in luce un aspetto ancora un poco investigato quale quello legato alla discrepanza tra capacità e successo scolastico rilevato in studenti definiti gifted underachievers. Dopo una breve descrizione della problematica, si riportano i dati di una ricerca (Baum et al., 1995 b) che consentono di trarre utili riflessioni metodologiche per affrontare situazioni di demotivazione allo studio in chiave inclusiva.
[comprimi]
Quando la plusdotazione non porta al successo scolastico/ Sandri, Patrizia; Brazzolotto, Martina. - L'integrazione scolastica e sociale, 2017, 16, 1 ; pp. 66-71
[Fa parte di]L'integrazione scolastica e sociale: Rivista pedagogico-giuridica per scuole, servizi, associazioni e famiglie / Pavone, Marisa2017, 16, 1; pp. 66-71