Monografie (a stampa)
Qualità dell'integrazione nella scuola e nella società. 5° Convegno internazionale. Rimini, 14-15-16 novembre 2005 : indice
Gardolo : Erickson Portale Internet, 2005
Abstract/Sommario:
Gli oltre tremila partecipanti, provenienti da varie regioni d’Italia, al convegno “La qualità dell’integrazione è la Qualità della scuola” organizzato dal Centro Studi Erickson, Regione Emilia-Romagna, Regione Marche, Provincia di Rimini, Comune di Rimini e Università degli studi di Bologna riaffermano il carattere trasversale dell’integrazione scolastica in tutto il sistema italiano di istruzione ed il ruolo svolto dall’inclusione per il miglioramento di tutta la scuola italiana. Da ...; [leggi tutto]
Gli oltre tremila partecipanti, provenienti da varie regioni d’Italia, al convegno “La qualità dell’integrazione è la Qualità della scuola” organizzato dal Centro Studi Erickson, Regione Emilia-Romagna, Regione Marche, Provincia di Rimini, Comune di Rimini e Università degli studi di Bologna riaffermano il carattere trasversale dell’integrazione scolastica in tutto il sistema italiano di istruzione ed il ruolo svolto dall’inclusione per il miglioramento di tutta la scuola italiana. Da questa conquista di civiltà non si può tornare indietro. I mezzi, le risorse, la ricerca necessari sono investimenti preziosi per il futuro delle prossime generazioni. I valori dell’integrazione sono anche valori di pace, parlano quindi al mondo per un futuro senza guerre. Il programma delle tre giornate di lavoro: 3 sessioni plenarie, 56 workshop di approfondimento, sessioni di interventi liberi, incontri e spazi espositivi delle esperienze di integrazione realizzate in diverse scuole (materne, elementari, medie, superiori) ha confermato di fatto come il più grande convegno sull’integrazione in Europa e il punto di riferimento principale per quanti, in Italia, si occupano di integrazione scolastica delle persone diversamente abili: insegnanti, educatori, genitori, docenti universitari, psicologi, pedagogisti, ecc.
[comprimi]