Monografie (a stampa)
Programmazioni speciali per l'insegnamento di discriminazioni : aspetti tecnici ed applicativi
Handicap, memoria e apprendimento. Congresso Internazionale CNIS. Mestre, 25-27 1988
Abstract/Sommario:
La relazione illustra le tecniche e l'approccio comportamentale per l'apprendimento analizzando in particolare i vantaggi della discriminazione senza errori e del rinforzamento. Oltre alle considerazioni di ordine tecnico, l'autore offre ampi esempi sull'applicazione del fading e delayed cue, sullo shaping e superimpositon degli indizi. Vengono esaminate le difficoltà nella loro applicazione e la capacità di valutazione richiesta, perché il loro utilizzo dia risultati positivi. A tal p ...; [leggi tutto]
La relazione illustra le tecniche e l'approccio comportamentale per l'apprendimento analizzando in particolare i vantaggi della discriminazione senza errori e del rinforzamento. Oltre alle considerazioni di ordine tecnico, l'autore offre ampi esempi sull'applicazione del fading e delayed cue, sullo shaping e superimpositon degli indizi. Vengono esaminate le difficoltà nella loro applicazione e la capacità di valutazione richiesta, perché il loro utilizzo dia risultati positivi. A tal proposito vengono indicate varie situazioni in cui l'uso di una procedura non è in grado di soddisfare le condizioni necessarie per l'apprendimento.
[comprimi]