Porre la famiglia al centro degli interventi e assumere il ruolo di garante dei disabili intellettivi e relazionali : Prima parte : dalla nascita alla fine della scuola
Abstract/Sommario: La qualità delle famiglie con disabili a carico è fortemente penalizzata dalla presenza di numerosi bisogni particolari. I più appariscenti sono riconosciuti e si cerca di soddisfarli. Gli altri ricevono poca attenzione o sono completamente ignorati. Per divenire l'effettiva garante dei disabili intellettivi e relazionali l'Anffas deve migliorare l'attuale stato di cose portando le famiglie al centro degli interventi. Ciò si può fare solo avviando azioni concrete, sistematiche e coord ...; [leggi tutto]
La qualità delle famiglie con disabili a carico è fortemente penalizzata dalla presenza di numerosi bisogni particolari. I più appariscenti sono riconosciuti e si cerca di soddisfarli. Gli altri ricevono poca attenzione o sono completamente ignorati. Per divenire l'effettiva garante dei disabili intellettivi e relazionali l'Anffas deve migliorare l'attuale stato di cose portando le famiglie al centro degli interventi. Ciò si può fare solo avviando azioni concrete, sistematiche e coordinate, protratte nel tempo e basate su progetti e metodi ben definiti. Sono elencati gli eventi e i bisogni nel ciclo di vita delle famiglie con disabili a carico.
[comprimi]
Porre la famiglia al centro degli interventi e assumere il ruolo di garante dei disabili intellettivi e relazionali : Prima parte : dalla nascita alla fine della scuola/ Cucinotta, Francesco S. - Notiziario Anffas, 2002, 4, 3 ; pp. 1-6
Titoli analitici
[Fa parte di]Notiziario Anffas: Corriere delle idee sulla disabilità / Paoletti, Paola2002, 4, 3; pp. 1-6
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.