Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Surian, Luca

Perché le rose hanno le spine? Comprensione teleologica e biologica ingenua nei bambini

Abstract/Sommario: Riprendendo il concetto di Dennet (1978) esistono tre strategie, o atteggiamenti (stances), che spontaneamente adottiamo per spiegare o prevedere il comportamento di un oggetto: l'atteggiamento fisico, intenzionale e progettuale. Le spiegazioni teleologiche (fine, scopo) sono utile quando desideriamo spiegare un sistema composto di parti distinte e proprietà chiaramente osservabili.
Campo Valore
Descrizione Perché le rose hanno le spine? Comprensione teleologica e biologica ingenua nei bambini/ Surian, Luca; Bellini, Maria Elena. - Età evolutiva, 2001, 70 ; pp. 45-55
  • [Fa parte di]   Età Evolutiva : Rivista di scienze dello sviluppo / Casini, Massimo 2001, 70 ; pp. 45-55
Numeri
  • ISSN: 0392-0658
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 11326
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bellini, Maria Elena