Oltre le B@rriere : Disabili e accesibilità alle tecnologie informatiche : i fattori di cambiamento
Roma : ISFOL, 2003
Abstract/Sommario: Le organizzazioni più attente alla qualità del lavoro disabile saranno quelle che riusciranno, attraverso i supporti tecnologici, a recuperare le grandi sacche di marginalità produttiva dei disabili, determinate dalla vecchia Legge 482/68. Le strutture private, e in particolare quelle del terziario avanzato, saranno le più attente, mentre il territorio, se non ben presidiato dai servizi per l’impiego e sociali, potrà essere sempre meno influente. Le istanze rappresentative più attente ...; [leggi tutto]
Le organizzazioni più attente alla qualità del lavoro disabile saranno quelle che riusciranno, attraverso i supporti tecnologici, a recuperare le grandi sacche di marginalità produttiva dei disabili, determinate dalla vecchia Legge 482/68. Le strutture private, e in particolare quelle del terziario avanzato, saranno le più attente, mentre il territorio, se non ben presidiato dai servizi per l’impiego e sociali, potrà essere sempre meno influente. Le istanze rappresentative più attente alla tematica della qualità del lavoro saranno soprattutto quelle dei disabili, mentre maggiore impegno si dovrà dedicare al coinvolgimento dei sindacati e delle associazioni degli industriali e degli artigiani, soprattutto a livello locale.
[comprimi]
Oltre le B@rriere : Disabili e accesibilità alle tecnologie informatiche : i fattori di cambiamento: Sintesi della ricerca / ISFOL. - Roma : ISFOL, 2003. - 23 p. ; 30 cm
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.