Monografie (a stampa)
Attività acquatiche con l'adolescente cerebroplegico
Bari : Vigliano E. Servizio di lettura in tema di riabilitazione, 1985
Abstract/Sommario:
L'autrice descrive il caso di una ragazza di 14 anni, con diagnosi di paralisi cerebrale infantile, che all'esame in terapia occupazionale ha presentato i seguenti deficit: emiparesi spastica destra, limitazione del movimento attivo della spalla, ridotto uso funzionale dell'arto superiore nelle attività, ridotta coordinazione dell'arto superiore, scadente senso kinestesico dell'emisoma destro; risposte ritardate di equilibrio, frustrazione nell'eseguire movimenti; scadente immagine di ...; [leggi tutto]
L'autrice descrive il caso di una ragazza di 14 anni, con diagnosi di paralisi cerebrale infantile, che all'esame in terapia occupazionale ha presentato i seguenti deficit: emiparesi spastica destra, limitazione del movimento attivo della spalla, ridotto uso funzionale dell'arto superiore nelle attività, ridotta coordinazione dell'arto superiore, scadente senso kinestesico dell'emisoma destro; risposte ritardate di equilibrio, frustrazione nell'eseguire movimenti; scadente immagine di sé. Si analizza il programma di nuoto integrato nel programma tradizionale di terapia occupazionale, se ne descrivono e discutono i risultati.
[comprimi]