Analitico
Del Pilar Oviedo-Caceres, Maria
My disability does not measure me : it is a way of living and being in the world. Meanings of social inclusion from the perspective of people with visual impairment
Abstract/Sommario:
L'inclusione sociale coinvolge le dinamiche che collegano lo sviluppo delle capacità con l'accesso alle opportunità, il benessere, le reti relazionali e l'esercizio della cittadinanza. Questo studio ha cercato di comprendere i significati dell'inclusione sociale delle persone con disabilità visiva di quattro città della Colombia, nonché le dinamiche familiari che favoriscono o ostacolano i processi di inclusione. È stato condotto uno studio qualitativo esplorativo, attraverso 26 interv ...; [leggi tutto]
L'inclusione sociale coinvolge le dinamiche che collegano lo sviluppo delle capacità con l'accesso alle opportunità, il benessere, le reti relazionali e l'esercizio della cittadinanza. Questo studio ha cercato di comprendere i significati dell'inclusione sociale delle persone con disabilità visiva di quattro città della Colombia, nonché le dinamiche familiari che favoriscono o ostacolano i processi di inclusione. È stato condotto uno studio qualitativo esplorativo, attraverso 26 interviste semi-strutturate via telefono. Le interviste sono state trascritte e gli autori hanno estratto i temi. Le tre categorie emergenti sono state le seguenti: (1) la mia disabilità non mi misura: è un modo di vivere e di essere nel mondo; (2) decostruire gli immaginari: una scommessa sull'inclusione; e (3) dalla famiglia, la cosa più importante è lasciare che sia. I risultati indicano che l'inclusione sociale è mediata dai significati assegnati alla propria condizione di disabilità visiva, dagli immaginari sociali esistenti sul tema e dalle dinamiche familiari o dall'ambiente circostante. Il lavoro ha riconosciuto come facilitatori: l'accettazione della disabilità da parte di chi ne è affetto e dell'ambiente circostante; il riconoscimento della disabilità come parte della diversità umana; la famiglia come attore che riconosce, rispetta l'individualità e ne promuove lo sviluppo; le capacità individuali di affrontare la situazione e di trovare una rete di supporto. Le barriere erano rappresentate dagli immaginari negativi e dalla visione biomedica che persistono nella società e che interagiscono con la vita quotidiana delle persone, generando situazioni di esclusione.
[comprimi]