Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Multisensorialità come chiave di accesso al museo per persone con limitazione visiva

Abstract/Sommario: L’esperienza sensoriale del museo, intesa come esperienza attraverso i sensi, coinvolge immediatamente la sfera visiva. “Vivere l’arte attraverso la messa in gioco di tutti i sensi” significa recuperare il significato etimologico originario del verbo greco aistanomai, cioè “percepisco con i sensi” e dunque aisthesis che è radice della parola estetica, significa piuttosto “sensazione” (Huber, 2000). Nell’ambito della fruizione museale le barriere più note e percepibili sono quelle fisic ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Multisensorialità come chiave di accesso al museo per persone con limitazione visiva/ Rovidotti, Tatiana. - Tiflologia per l'integrazione, 2004, 14, 4 ; pp. 258-265
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2004, 14, 4 ; pp. 258-265
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 18228
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Rovidotti, Tatiana