Mantenimento di una superficie oculare sana per un miglioramento della qualità di vita del paziente
Abstract/Sommario: La sindrome da occhio secco rappresenta una condizione relativamente frequentate, particolarmente nella popolazione anziana, con prevalenze maggiore nel sesso femminile. I sintomi più frequentemente lamentati da pazienti con sindrome da occhio secco sono sensazione di sabbia o corpo estraneo, secchezza, bruciore iperemia congiuntivale, secrezione mucosa, irritazione oculare che peggiore negli ambienti fumosi e ipersecrezione lacrimale riflessa. La sindrome da occhio secco se non adegua ...; [leggi tutto]
La sindrome da occhio secco rappresenta una condizione relativamente frequentate, particolarmente nella popolazione anziana, con prevalenze maggiore nel sesso femminile. I sintomi più frequentemente lamentati da pazienti con sindrome da occhio secco sono sensazione di sabbia o corpo estraneo, secchezza, bruciore iperemia congiuntivale, secrezione mucosa, irritazione oculare che peggiore negli ambienti fumosi e ipersecrezione lacrimale riflessa. La sindrome da occhio secco se non adeguatamente trattata comporta un elevato costo per l paziente in termini di qualità di vita, ragion per cui è importante cercare di intervenire nel modo più efficace possibile.
[comprimi]
Mantenimento di una superficie oculare sana per un miglioramento della qualità di vita del paziente/ Pescosolido,Nicola; D'Angelo, Serafina. - Oftalmologia Sociale, 2006, 29, 3 ; pp. 32-49
[Fa parte di]Oftalmologia Sociale: Rivista di sanità pubblica / Castronovo, Giuseppe: a cura di UIC; SOI; APIMO2006, 29, 3; pp. 32-49