Compte-rendu de la cellule XI : RAPPORT Cellule XI - Multihandicapés
Paris : CLAPEAHA, 1989
Abstract/Sommario: La relazione, elaborata dai vari organismi che in Francia si interessano di pluriminorati, cerca di fare il punto nel resoconto finale della situazione nazionale e propone alcuni obiettivi da raggiungere a breve e lungo termine. Dopo aver illustrato i diversi aspetti dipendenti dalle strutture centrali governative, la relazione analizza i servizi, le risorse del territorio e il personale utilizzato. Di particolare interesse i due allegati dedicati alla formazione e gestione del person ...; [leggi tutto]
La relazione, elaborata dai vari organismi che in Francia si interessano di pluriminorati, cerca di fare il punto nel resoconto finale della situazione nazionale e propone alcuni obiettivi da raggiungere a breve e lungo termine. Dopo aver illustrato i diversi aspetti dipendenti dalle strutture centrali governative, la relazione analizza i servizi, le risorse del territorio e il personale utilizzato. Di particolare interesse i due allegati dedicati alla formazione e gestione del personale e agli istituti per pluriminorati.
[comprimi]
Compte-rendu de la cellule XI : RAPPORT Cellule XI - Multihandicapés/ Groupe de travail et d’Orientation sur les handicapés; CLAPEAHA. - Paris : CLAPEAHA, 1989. - 113 p. : Ill. ; 30 cm
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)