L’utilizzo di storie di Narrativa Psicologicamente Orientata nella psicoterapia : Perché le storie di NPO fanno bene ai bambini
Abstract/Sommario: L’articolo presenta le prospettive cliniche associate all’utilizzo di storie di NPO nel lavoro psicoterapeutico con i bambini. Le storie di NPO forniscono la possibilità di parlare ai bambini di loro stessi nonché immagini, situazioni e parole che aiutano ad acquisire competenze di insight e di problem solving rispetto a situazioni problematiche che incidono profondamente sulla vita emotiva e relazionale di chi sta crescendo. L’uso clinico di storie di NPO viene supportato nell’articol ...; [leggi tutto]
L’articolo presenta le prospettive cliniche associate all’utilizzo di storie di NPO nel lavoro psicoterapeutico con i bambini. Le storie di NPO forniscono la possibilità di parlare ai bambini di loro stessi nonché immagini, situazioni e parole che aiutano ad acquisire competenze di insight e di problem solving rispetto a situazioni problematiche che incidono profondamente sulla vita emotiva e relazionale di chi sta crescendo. L’uso clinico di storie di NPO viene supportato nell’articolo attraverso la descrizione del caso clinico di Michele, un bambino di otto anni abbandonato dal padre e con problemi di inserimento scolastico, il cui percorso psicoterapeutico si è avvalso anche dell’utilizzo di storie di NPO.
[comprimi]
L’utilizzo di storie di Narrativa Psicologicamente Orientata nella psicoterapia : Perché le storie di NPO fanno bene ai bambini/ Pellai, Alberto; Napoli, Maria Francesca. - Difficoltà di apprendimento, 2008, 13, 4 ; pp. 515-526
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2008, 13, 4; pp. 515-526