L'integrazione scolastica del ragazzo sordo : ostacoli e soluzioni : prima parte
Abstract/Sommario: Quella uditiva è stata definita la disabilità invisibile, perché i suoi effetti e le difficoltà che comporta per la persona sorda sono tutt’altro che evidenti e quindi non facili da cogliere e da comprendere. Ciononostante, si tratta di difficoltà serie che possono incidere pesantemente sulla vita scolastica dell’alunno sordo, sul piano sia dell’apprendimento che della socializzazione. A questo scopo l’autrice fornisce una serie di indicazioni e suggerimenti, basati sulla sua esperienz ...; [leggi tutto]
Quella uditiva è stata definita la disabilità invisibile, perché i suoi effetti e le difficoltà che comporta per la persona sorda sono tutt’altro che evidenti e quindi non facili da cogliere e da comprendere. Ciononostante, si tratta di difficoltà serie che possono incidere pesantemente sulla vita scolastica dell’alunno sordo, sul piano sia dell’apprendimento che della socializzazione. A questo scopo l’autrice fornisce una serie di indicazioni e suggerimenti, basati sulla sua esperienza, per rendere il più possibile agevole e positiva l’integrazione degli alunni con deficit uditivo.
[comprimi]
L'integrazione scolastica del ragazzo sordo : ostacoli e soluzioni : prima parte/ Masci, Roberta. - Difficoltà di apprendimento, 2006, 11, 3 ; pp. 405-424
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2006, 11, 3; pp. 405-424