L’integrazione delle politiche sociali a livello locale: concetti chiave e strumenti
Abstract/Sommario: Questo numero di Autonomie locali e servizi sociali propone i seguenti argomenti: l’integrazione delle politiche sociali a livello locale (Rapporti Europa-Stato-Regione). Salute e sicurezza sul lavoro nella dimensione comunitaria: un impegno legislativo per le Regioni Politica socio-giudiziaria. Il caso dei detenuti padri: problematiche e possibili interventi Politica scolastica. Politiche del lavoro. Il tirocinio: il bilancio di un’esperienza di alternanza formativa. Aspetti organizza ...; [leggi tutto]
Questo numero di Autonomie locali e servizi sociali propone i seguenti argomenti: l’integrazione delle politiche sociali a livello locale (Rapporti Europa-Stato-Regione). Salute e sicurezza sul lavoro nella dimensione comunitaria: un impegno legislativo per le Regioni Politica socio-giudiziaria. Il caso dei detenuti padri: problematiche e possibili interventi Politica scolastica. Politiche del lavoro. Il tirocinio: il bilancio di un’esperienza di alternanza formativa. Aspetti organizzativi generali dell'UL. Programmazione locale e piani di zona. Lo Sportello sociale: analisi dell’esperienza in Emilia-Romagna. Attrezzarsi per la programmazione: un laboratorio formativo della Provincia di Milano.Terzo settore. Lo sviluppo dell’esperienza di Last minute market. Interventi per la tutela e la promozione della salute rivolti a tutta la popolazione. Beni e attività culturali a Bologna: il museo del patrimonio industriale. Interventi per la tutela e la promozione della salute rivolti alla maternità, infanzia ed età evolutiva. Progetto-obiettivo materno-infantile. Interventi per l'età adolescenziale e giovanile. Adolescenti e regole. Una ricerca tra gli studenti a Bologna. Interventi per la tutela e la promozione della salute rivolti all'età involutiva. Progetto-obiettivo per la tutela della salute degli anziani. Un protocollo d’intesa tra Regione Sardegna e Anci a sostegno della disabilità. Interventi per la lotta all'emarginazione e alla istituzionalizzazione. Salute mentale. Il fenomeno suicidario: il caso di Trieste. Interventi a favore degli immigrati stranieri. Minori stranieri non accompagnati: l’eterogeneità delle politiche locali. Interventi a favore degli immigrati stranieri. Una ricerca sui matrimoni misti in Provincia di Trento. Iniziative di coinvolgimento della realtà locale. Responsabilità sociale dell'impresa. Una rilevazione Istat sulla responsabilità sociale dell’impresa. Tutela dei diritti dei cittadini. Il Programma Cantieri della Funzione pubblica sul bilancio sociale delle PA Formazione permanente degli operatori. I Master della Scuola superiore della Pubblica amministrazione -sede di Bologna
[comprimi]
L’integrazione delle politiche sociali a livello locale: concetti chiave e strumenti/ a cura della Redazione. - Autonomie Locali e Servizi Sociali, 2005, 28, 2 ; pp. 189-361
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.