Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Linguaggio dei segni in matematica

Abstract/Sommario: L'articolo espone l'esigenza che i bambini sordi hanno la necessità, più degli udenti, di sistemare le categorie spazio-temporali e logiche. Queste esigenze nascono dalle "categorie primitive", cioè categorie mentali non correttamente maturate. Quindi tante incapacità matematiche di molti sordi hanno la loro origine nella incompleta o scorretta maturazione degli schemi corporei.
Campo Valore
Descrizione Linguaggio dei segni in matematica / Pea, Beppe. - I Care, 1998, 23, 3 ; pp. 96-103
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   I Care / Gitti, Giuseppe 1998, 23, 3 ; pp. 96-103
Numeri
  • ISSN: 0394-817X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • CRO - Centro Rieducazione Ortofonica - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 4877
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori