Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Un approccio multisensoriale all'italiano scritto

Abstract/Sommario: L'autore insieme ad alcune insegnante ha provato ad applicare anche all'insegnamento dell'italiano scritto un metodo conosciuto e seguito con successo in Europa e Negli USA: l'approccio uditivo, visivo e cinestetico alla unità essenziale della lingua scritta come associazione automatica di vista, suono, senso (feel). Cerca in questo articolo di proporre alcuni spunti di riflessioni per stimolare un ampliamento del dibattito sulla questione dei risultati.
Campo Valore
Descrizione Un approccio multisensoriale all'italiano scritto / Garnero, L. - I Care, 2001, 26, 2 ; pp. 64-68
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   I Care / Gitti, Giuseppe 2001, 26, 2 ; pp. 64-68
Numeri
  • ISSN: 0394-817X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • CRO - Centro Rieducazione Ortofonica - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 11253
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori