Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

L'esplorazione e la locomozione nel bambino non vedente : l'importanza della permanenza oggettuale

Abstract/Sommario: Le abilità cognitive si riferiscono al riconoscimento e alla memorizzazione di principi di classificazione, per esempio saper distinguere volti noti da volti sconosciuti, essere certi dell’esistenza degli oggetti anche quando spariscono dal campo visivo, tattile o uditivo, saper riconoscere le similitudini e le differenze di esseri viventi, piante oggetti od eventi, saper completare parti di informazioni in un insieme sensato, capire le connessioni tra causa ed effetto ecc. Il canale v ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione L'esplorazione e la locomozione nel bambino non vedente : l'importanza della permanenza oggettuale/ Celani, Barbara. - Tiflologia per l'integrazione, 2005, 15, 1 ; pp. 13-20
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2005, 15, 1 ; pp. 13-20
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 18396
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Celani, Barbara