Periodici (a stampa)
Neri, Sergio
L'educatore
Milano : Fabbri Editori, 1976
Abstract/Sommario:
Il periodico è un Quindicinale con periodicità ad anno scolare. Inizia nel 1953. Titolo precedente dalla I alla IX annata: l'Educatore professionale. Quindicinale di pedagogia, didattica e problemi, professionali per la scuola elementare. Dal X al XXIII con il titolo: L'Educatore Italiano: dalla XXIV in seguito con il titolo attuale. Ad iniziare dall' anno scolastico 1991/1992 contiene un allegato non fisso dal titolo: Tre sei: inserto di pedagogia, didattica e problemi professionali ...; [leggi tutto]
Il periodico è un Quindicinale con periodicità ad anno scolare. Inizia nel 1953. Titolo precedente dalla I alla IX annata: l'Educatore professionale. Quindicinale di pedagogia, didattica e problemi, professionali per la scuola elementare. Dal X al XXIII con il titolo: L'Educatore Italiano: dalla XXIV in seguito con il titolo attuale. Ad iniziare dall' anno scolastico 1991/1992 contiene un allegato non fisso dal titolo: Tre sei: inserto di pedagogia, didattica e problemi professionali per la scuola materna. Programmare l'attività della propria scuola e della propria classe costituisce un'opportunità fondamentale di costruzione di uno strumento concreto del proprio lavoro c'è un programma nazionale a cui rifarsi, ci sono obbiettivi puntuali da raggiungere, ci sono degli allievi da guidare verso la loro conquista e c'è più che mai l'urgenza di fare in modo che i nostri intenti ed i risultati acquisiti a fine anno siano vicini agli obiettivi proposti. Inoltre sono molto interessanti gli esempi didattici per il raggiungimento degli obiettivi anche per la lingua straniera e per l'integrazione scolastica degli alunni con handicap (sordi, autistici, down).
[comprimi]