Analitico
Le strategie cognitivo-comportamentali per l'insegnamento di abilità funzionali all'avviamento lavorativo di soggetti con ritardo mentale : Prima parte
Abstract/Sommario:
Attraverso le strategie di autoregolazione (autoistruzione e automonitoraggio) si mira a rendere l'allievo il più possibile autonomo nella gestione del proprio processo di apprendimento. Esistono in letteratura vari esempi di utilizzo di tali strategie con soggetti affetti da deficit mentale, che sembrano prefigurare uno scenario interessante. Il lavoro presenta la prima parte di un intervento finalizzato all'insegnamento di abilità professionali a tre soggetti con sindrome di Down.