Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Le attività ludico-ricreative e l'allievo disabile a scuola : Parte prima: le abilità di gestione del tempo libero

Abstract/Sommario: Benché in passato abbia ricevuto scarsa attenzione, oggi, in virtù del nuovo interesse per la qualità della vita, la dimensione del tempo libero è sempre più spesso invocata e, pertanto, l'insegnamento delle abilità ludico-ricreative dovrebbe rappresentare un momento fondamentale dell'intervento educativo anche in ambito scolastico.
Campo Valore
Descrizione Le attività ludico-ricreative e l'allievo disabile a scuola : Parte prima: le abilità di gestione del tempo libero/ Tamburri, Donatella. - Psicologia e Scuola, 2001, 22, 106 ; pp. 46-54
  • [Fa parte di]   Psicologia e Scuola : Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa 2001, 21, 103 ; pp. 46-54
Periodici
Numeri
  • ISSN: 0392-680X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Giunti - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 11296
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tamburri, Donatella