Monografie (a stampa)
Lavorare insieme tra operatori sociali : come affrontare il conflitto nel gruppo di lavoro
Torino : Gruppo Abele, 2009
Abstract/Sommario:
Cosa facilita e cosa ostacola il lavorare insieme? È questo l’interrogativo di fondo di un percorso di ricerca realizzato da un gruppo di operatori sociali del territorio veneziano, di cui qui si presentano gli esiti. Sempre più si riconosce l’importanza, per chi lavora nel sociale, di non pensarsi da solo nel far fronte ai mille problemi che la società genera e che nel proprio lavoro gli operatori sociali incontrano. Ma nello stesso tempo si riconosce anche la fatica di lavorare tra c ...; [leggi tutto]
Cosa facilita e cosa ostacola il lavorare insieme? È questo l’interrogativo di fondo di un percorso di ricerca realizzato da un gruppo di operatori sociali del territorio veneziano, di cui qui si presentano gli esiti. Sempre più si riconosce l’importanza, per chi lavora nel sociale, di non pensarsi da solo nel far fronte ai mille problemi che la società genera e che nel proprio lavoro gli operatori sociali incontrano. Ma nello stesso tempo si riconosce anche la fatica di lavorare tra colleghi, con gli altri servizi, gli amministratori locali, i cittadini... Nelle occasioni in cui ci si ritrova a co-progettare gli interventi, si sperimentano lontananze che suscitano diffidenze, divergenze di valutazione che diventano contrapposizioni. Tutto ciò porta alla fine a chiudersi, a ripiegarsi dentro la routine, a evitare il confronto con gli altri. Questo Geko nasce all’interno del percorso di ricerca «Apprendere dall’esperienza per costruire servizi sostenibili», promosso dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Venezia.
[comprimi]