La variabile spiritualità : Tener conto del sentimento religioso nell'aiuto sociale
Abstract/Sommario: I dati che emergono dalle indagini relative agli operatori e agli studenti, nell’ambito del lavoro sociale, segnalano la necessità di prestare maggiore attenzione all’importanza dei credo religiosi e degli atteggiamenti spirituali nella vita di molti utenti dei servizi. Gli operatori sociali dovrebbero saper rispondere in maniera adeguata ai bisogni di tutti gli utenti, inclusi quelli per i quali il credo religioso e spirituale risulta fondamentale: per una pratica professionale cultur ...; [leggi tutto]
I dati che emergono dalle indagini relative agli operatori e agli studenti, nell’ambito del lavoro sociale, segnalano la necessità di prestare maggiore attenzione all’importanza dei credo religiosi e degli atteggiamenti spirituali nella vita di molti utenti dei servizi. Gli operatori sociali dovrebbero saper rispondere in maniera adeguata ai bisogni di tutti gli utenti, inclusi quelli per i quali il credo religioso e spirituale risulta fondamentale: per una pratica professionale culturalmente competente è necessario comprendere l’impatto della fede sulla vita delle persone e tenerne conto negli interventi di aiuto. La ricerca presentata in questo articolo esplora le percezioni di studenti e operatori in merito alla rilevanza di questi temi. Ne emergono spunti interessanti circa l’opportunità o meno di alcuni interventi professionali legati a pratiche religiose.
[comprimi]
La variabile spiritualità : Tener conto del sentimento religioso nell'aiuto sociale/ Gilligan, Philip; Furness, Sheila. - La rivista del Lavoro Sociale, 2007, 7, 1 ; pp. 49-62