La valutazione neuropsicologica in pazienti con Sclerosi Multipla : problemi e approcci
Abstract/Sommario: E' ormai un dato acquisito che la sclerosi multipla non comporta solo disabilità fisica, ma anche disturbi neuropsicologici a diversi livelli di gravità. Sono stati condotti numerosi studi sui disturbi cognitivi; spesso, però, le conclusioni sono eterogenee e talvolta addirittura contraddittorie. Nel presente lavoro verranno passate in rassegna le principali problematiche cliniche e metodologiche, responsabili di gran parte di questa variabilità. Verranno successivamente descritti i di ...; [leggi tutto]
E' ormai un dato acquisito che la sclerosi multipla non comporta solo disabilità fisica, ma anche disturbi neuropsicologici a diversi livelli di gravità. Sono stati condotti numerosi studi sui disturbi cognitivi; spesso, però, le conclusioni sono eterogenee e talvolta addirittura contraddittorie. Nel presente lavoro verranno passate in rassegna le principali problematiche cliniche e metodologiche, responsabili di gran parte di questa variabilità. Verranno successivamente descritti i diversi pattern neuropsicologici evidenziabili nei pazienti con sclerosi multipla. Verranno, infine, presentati i più recenti orientamenti nella valutazione neuropsicologica dei pazienti relativi sia ai contenuti che agli obiettivi della stessa.
[comprimi]
La valutazione neuropsicologica in pazienti con Sclerosi Multipla : problemi e approcci/ Meligrana, Lucia; Sgaramella, Teresa Maria. - Giornale Italiano delle disabilità - GID, 2003, 3, 1 ; pp. 21-38
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.