La Task analysis nell'addestramento lavorativo di soggetti handicappati : una proposta di metodo
Abstract/Sommario: La task analysis o analisi del compito definita come un insieme di metodi che consente di scomporre in sotto-obiettivi più semplici e accessibili un compito obiettivo inizialmente troppo complesso per accrescere i repertori di azioni del soggetto, puntando all’acquisizione e al mantenimento di competenze, al massimo livello di complessità possibile. Vengono prese in considerazione alcuni schemi di attività per il compito di fare acquisire metodologia nell’addestramento lavorativo con l ...; [leggi tutto]
La task analysis o analisi del compito definita come un insieme di metodi che consente di scomporre in sotto-obiettivi più semplici e accessibili un compito obiettivo inizialmente troppo complesso per accrescere i repertori di azioni del soggetto, puntando all’acquisizione e al mantenimento di competenze, al massimo livello di complessità possibile. Vengono prese in considerazione alcuni schemi di attività per il compito di fare acquisire metodologia nell’addestramento lavorativo con la task analysis di: Rigovernatura (lavare e asciugare i piatti, Adigrafia (copiare un disegno), Assemblaggio mollette, preparazione del caffè. Tale metodologia sono utili in modo che esse siano naturalmente rinforzante per i nuovi comportamenti appresi, che così saranno mantenuti e impiegati nel tempo.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole