Monografie (a stampa)
La surdicecità ovvero una prototipia di multiminorazione : Atti del 10° Convegno ANFFAS. Casale Monferrato, 12 ottobre 1991
Casale Monferrato : ANFFAS Edizioni, 1992
Abstract/Sommario:
La sordocecità è una pluriminorazione che, nella sua complessità, può diventare uno stimolo ad approfondimenti che coinvolgono profondamente l'educatore attento ed appassionato, con risposte che possono sembrare spesso eclatanti e sommamente gratificanti e per l'educatore e per la famiglia. Gli argomenti trattati durante i lavori sono stati: la surdocecità, prototipia di una multiminorazione; il ruolo del logopedista nella presa in carico del sordocieco; le patologie della sfera uditiv ...; [leggi tutto]
La sordocecità è una pluriminorazione che, nella sua complessità, può diventare uno stimolo ad approfondimenti che coinvolgono profondamente l'educatore attento ed appassionato, con risposte che possono sembrare spesso eclatanti e sommamente gratificanti e per l'educatore e per la famiglia. Gli argomenti trattati durante i lavori sono stati: la surdocecità, prototipia di una multiminorazione; il ruolo del logopedista nella presa in carico del sordocieco; le patologie della sfera uditiva nelle pluriminorazioni; le patologie della sfera visiva nelle pluriminorazioni; metodologia cognitivo - comportamentale e formazione degli operatori delle agenzie sociali; le interrelazioni tra sfera sensoriale, motoria e cognitiva; il sordocieco, aspetti educativo - riabilitativi.
[comprimi]