Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La supervisione professionale nel servizio sociale

Abstract/Sommario: L'articolo, traendo spunto da una ricerca condotta nei servizi di tutela minorile, suggerisce che le abituali modalità di supervisione prestano insufficiente attenzione al peso emotivo del lavoro e non rinforzano la capacità di recupero psicologico degli operatori. La supervisione non dovrebbe limitarsi a prendere in considerazione i doveri d'ufficio, degli assistenti sociali. Il supervisore può essere concepito come un "messaggero" che invia comunicazioni agli operatori e ne riceve da ...; [leggi tutto]