Abstract/Sommario: Il dossier di questo mese comprende diversi articoli sulla scuola: 1) Scuola italiana e cultura in genere (Alcune questioni aperte) di Biemmi Irene; 2) L''insegnante e il processo di femminilizzazione (Ragioni e implicazioni del fenomeno) di Poggio Barbara; 3) Parole per il cambiamento (La lingua che noi ogni giorno adoperiamo rispecchia il cambiamento della nostra società e i cambiamenti che vorremmo vedere) di Gheno Vera; 4) Come e perché comunicare le parità di genere a scuola (La s ...; [leggi tutto]
Il dossier di questo mese comprende diversi articoli sulla scuola: 1) Scuola italiana e cultura in genere (Alcune questioni aperte) di Biemmi Irene; 2) L''insegnante e il processo di femminilizzazione (Ragioni e implicazioni del fenomeno) di Poggio Barbara; 3) Parole per il cambiamento (La lingua che noi ogni giorno adoperiamo rispecchia il cambiamento della nostra società e i cambiamenti che vorremmo vedere) di Gheno Vera; 4) Come e perché comunicare le parità di genere a scuola (La scuola può contribuire a comunicare in modo efficace la parità di genere e il femminismo a preadolescenti e adolescenti) di Facheris Irene; 5) Spazi di libertà (Gli stereotipi non danneggiano solo le donne, ma anche gli uomini) di Ciccone Stefano; 6) Diversità culturali e genere (Riconoscere le diversità culturali: uno sguardo importante ma che da solo non basta) di Chiappelli Tiziana; 7) Storia delle donne e storia di genere a scuola (Cambiare lo sguardo per avvicinare la storia a tutte e a tutti) di Serafini Elisabetta; 8) Obiettivo Parità (Il ruolo degli editori nello sviluppo di una cultura della parità in genere) di Zambotti Francesco e Traversa Mauro.
[comprimi]