La scuola contro il bullismo : considerazioni specifiche per gli alunni con difficoltà
Abstract/Sommario: Insegnanti e società sono in allarme per il crescente fenomeno del bullismo e degli atti violenti a scuola. È quindi indispensabile definire e attuare, a livello di istituto, dei programmi di prevenzione capaci di rispondere ai bisogni di tutti gli alunni, anche quelli con difficoltà. In questo articolo vengono individuate e discusse le componenti di chiave di un approccio alla prevenzione del bullismo basato sui dati della ricerca, prestando particolare attenzione alla situazione degl ...; [leggi tutto]
Insegnanti e società sono in allarme per il crescente fenomeno del bullismo e degli atti violenti a scuola. È quindi indispensabile definire e attuare, a livello di istituto, dei programmi di prevenzione capaci di rispondere ai bisogni di tutti gli alunni, anche quelli con difficoltà. In questo articolo vengono individuate e discusse le componenti di chiave di un approccio alla prevenzione del bullismo basato sui dati della ricerca, prestando particolare attenzione alla situazione degli alunni con difficoltà.
[comprimi]
La scuola contro il bullismo : considerazioni specifiche per gli alunni con difficoltà/ Heinrichs, Rebekah R. - Difficoltà di apprendimento, 2007, 12, 4 ; pp. 553-570
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2007, 12, 4; pp. 553-570
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.