Monografie (a stampa)
La scrittura: metodi di insegnamento per l'alunno handicappato
Trento : Centro Studi Erickson, 1983
Abstract/Sommario:
Il presente quaderno si articola in tre sezioni e presenta nella prima tre curricoli (Programma Fredericks, Programma Bender-Valletutti-Bender, Programma Radabaugh) di insegnamento della scrittura per alunni con diverso livello di abilità, strutturati in una serie di obiettivi e di attività di prescrittura, di tipo visuo motorio e cognitiva, e di scrittura di difficoltà crescente. Nella seconda parte viene presentata una breve rassegna di studi sempre inerenti al tema dell'insegnamento ...; [leggi tutto]
Il presente quaderno si articola in tre sezioni e presenta nella prima tre curricoli (Programma Fredericks, Programma Bender-Valletutti-Bender, Programma Radabaugh) di insegnamento della scrittura per alunni con diverso livello di abilità, strutturati in una serie di obiettivi e di attività di prescrittura, di tipo visuo motorio e cognitiva, e di scrittura di difficoltà crescente. Nella seconda parte viene presentata una breve rassegna di studi sempre inerenti al tema dell'insegnamento della scrittura nell'ottica comportamentale. L'ultima sezione raffronta i contributi degli studiosi più importanti sulle tappe di sviluppo delle abilità di prescrittura e scrittura nel bambino normodotato e presenta una scheda di valutazione normativa sulle abilità di prescrittura, tratta dal Learning Accomplishment Profile (LAP), ottimo strumento per una diagnosi dei livelli di competenza.
[comprimi]