La rete dei servizi esistenziali nel piano sociale dell'Umbria
Abstract/Sommario: Il piano dell'Umbria si caratterizza per una progettualità fortemente radicata nella realtà regionale che a partire dai punti di criticità del sistema e dai punti di forza ridisegna il modello di protezione sociale nell'ottica dello sviluppo umano e non semplicemente della tutela. L'attenzione viene portata alla dimensione comunitaria, ai luoghi, ai tempi, alle relazioni della vita quotidiana da cui dipende la capacità delle persone di affrontare i propri problemi e quelli delle person ...; [leggi tutto]
Il piano dell'Umbria si caratterizza per una progettualità fortemente radicata nella realtà regionale che a partire dai punti di criticità del sistema e dai punti di forza ridisegna il modello di protezione sociale nell'ottica dello sviluppo umano e non semplicemente della tutela. L'attenzione viene portata alla dimensione comunitaria, ai luoghi, ai tempi, alle relazioni della vita quotidiana da cui dipende la capacità delle persone di affrontare i propri problemi e quelli delle persone che da loro dipendono. Legge regionale n. 3/97
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.