Monografie (a stampa)
La progettazione consapevole : Il volontariato si orienta tra bandi e progetti
Torino : Gruppo Abele, 2004
Abstract/Sommario:
Le organizzazioni di volontariato corrono il rischio di rimanere relegate alla semplice testimonianza, agli interventi emergenziali, alla mera gestione delle attività. Per far fronte a queste problematiche i Centri attiveranno una serie di iniziative informative e formative a livello territoriale (organizzate sulla base di aree territoriali omogenee e distretti socio sanitari di riferimento). La partecipazione consapevole necessita di occasioni di formazione, di autoformazione, di rice ...; [leggi tutto]
Le organizzazioni di volontariato corrono il rischio di rimanere relegate alla semplice testimonianza, agli interventi emergenziali, alla mera gestione delle attività. Per far fronte a queste problematiche i Centri attiveranno una serie di iniziative informative e formative a livello territoriale (organizzate sulla base di aree territoriali omogenee e distretti socio sanitari di riferimento). La partecipazione consapevole necessita di occasioni di formazione, di autoformazione, di ricerca, a partire dalle attività concretamente svolte dalle associazioni, nel rispetto delle esperienze e delle sensibilità personali. Al volontariato non serve una ricerca e una formazione già predefinita da ricercatori e formatori: occorre ricerca e formazione partecipata, che segua un itinerario di azione-ricerca-formazione-azione espressione delle realtà e dei valori del volontariato.
[comprimi]