Monografie (a stampa)
Biondino, Alessio
La persona Sordocieca e pluriminorata Psicosensoriale : complessità assistenziale e strategie di intervento
Roma : Università degli Studi di Tor Vergata, 2009
Abstract/Sommario:
La tesi oltre a descrive l’attività della Lega del Filo d’Oro, la sua organizzazione e le caratteristiche della persona sordocieca e pluriminorata psicosensoriale, analizza le varie strategie di intervento che un care-giver come l’infermiere dovrebbe conoscere e mettere in atto per assistere al meglio le persone: modalità di comunicazione alternativa, tecniche di accompagnamento, desensibilizzazione sistematica come metodo di preparazione dell’utente pluriminorato alle procedure invasi ...; [leggi tutto]
La tesi oltre a descrive l’attività della Lega del Filo d’Oro, la sua organizzazione e le caratteristiche della persona sordocieca e pluriminorata psicosensoriale, analizza le varie strategie di intervento che un care-giver come l’infermiere dovrebbe conoscere e mettere in atto per assistere al meglio le persone: modalità di comunicazione alternativa, tecniche di accompagnamento, desensibilizzazione sistematica come metodo di preparazione dell’utente pluriminorato alle procedure invasive medico-infermieristiche. Infine si approfondisce il rapporto tra l’ambiente e la persona sordocieca; norme, accorgimenti fondamentali (attuabili anche in corsia o in stanza di degenza) come gli accorgimenti strutturali adottati dalla Lega del Filo d’Oro negli ambienti interni ed esterni.
[comprimi]