Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La matematica come arte del pensiero

Abstract/Sommario: Il gioco può costituire un trampolino di lancio per riscoprire cosa significa fare matematica. Magari uno studente, giocando, potrà rendersi conto di quanto sia più interessante e affascinante accogliere la sfida di un problema e attivarsi per la sua risoluzione. Anche se il gioco non è l’unica possibilità per percepire che la matematica è un’attività da fare in prima persona, esso può essere un inizio, può offrire l’opportunità di un’esperienza umana che tiene insieme ragione e cuore, ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione La matematica come arte del pensiero/ Cotroni, Grazia. - DiDA, 2021, 3, 9 ; pp. 78-83
  • [Fa parte di]   DiDA : ispirazioni, proposte e materiali per una scuola aperta e inclusiva / Dario Ianes 2021, 3, 9 ; pp. 78-83
Numeri
  • ISSN: 2704-6370
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 34108
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cotroni, Grazia